Sono proprietaria esclusiva del lastrico solare di una palazzina. Su questo sorge la mia mansarda con tetto pure di proprietà esclusiva. Come si ripartiscono le spese di manutenzione straordinaria del tetto posto che il regolamento contrattuale prevede l'applicazione dell'art. 1126 c.c. al solo lastrico solare?
Egregio Utente, quando il tetto dell'edificio in condominio è di proprietà esclusiva di uno dei partecipanti, secondo la giurisprudenza le spese di manutenzione dello stesso devono ripartirsi con i criteri di cui all'art. 1126 c.c., come, appunto, stabilito per i lastrici solari di uso esclusivo. Resto comunque a disposizione per una consulenza ai recapiti indicati nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Corrado Anelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buonasera, grazie per questo servizio. Ecco la mia domanda. Ho acquistato 5 anni fa un appartamento, con il camino. Circa 10 anni fa, dunque quando non ero io il proprietario, è stato rifatto il tetto … Leggi tutto