Compravendita tra privati: posso essere perseguita?
Buongiorno, qualche settimana fa ho effettuato una vendita tra privati, io ero il venditore, ho pubblicato un annuncio per la vendita di un articolo su una piattaforma on line di questo articolo usato ma privo di difetti e un compratore ha risposto al mio annuncio, la vendita non si è effettuata sulla piattaforma iniziale ma privatamente, l’acquirente ha pagato le spese di spedizione e io ho spedito il pacco, il quale è arrivato a destino il giorno dopo. L’acquirente il giorno della consegna mi scrive dicendo che era tutto a posto ringraziandomi. La cosa sembrava finita lì ma è da ieri dopo settimane dall’acquisto mi perseguita di chiamate sms e mail perché vuole restituire l’articolo dicendo che è difettoso e rivuole indietro i soldi, io gli ho risposto che non accetto resi che l’articolo era usato a malapena ma non difettoso per poi sentirmi dire che se non gli accrediteró i soldi mi denuncerà alla polizia postale, ora mi chiedo : cosa devo fare? Non ho fatto nulla di illegale, ma non voglio essere denunciata alla polizia postale...
Buonasera, nelle compravendite on line tra privati non sussiste nè la garanzia del bene a tutela dell'acquirente, nè il diritto di recesso. Le consiglio di provvedere ad inviare formale diffida all'acquirente. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto