Condominio: a chi spettano certi interventi

Nel 2016 abbiamo accettato in delibera condominiale che ogni condomino avrebbe ripristinato nn il proprio sottobalcone ma il tetto quindi il sottobalcone dell appartamento sovrastante..io abito al primo piano e il mio sottobalcone è diventato competenza del condominio...quella sera le uniche parole dette dall amministratore sono state.. si potete cambiare tanto o fate il sopra o fate il sotto e lo stesso sempre un piano dovete fare..dopo poco proprio il mio sottobalcone ha un problema e viene ripristinato dal condomino...ma solo un lato perché l amministratore si rende conto che nel mio balcone poi da due lati nn ho sottobalconi ma due terrazzi e quindi il condominio nn può occuparsene....dopo poco arriva una diffida dai vigili al l appartamento del secondo piano sempre per il rifacimento del sottobalcone e ovviamente l inquilino si rivolge a me..perché per la delibera che abbiamo cambiato avrei dovuto ripristinarlo io..ma mi sono rifiutato per due motivi...uno la diffida e arrivata al proprietario quindi la delibera nn ha valore..è due..a me nn sono stati garantiti i tre lati di sottobalcone ma devo garantirne 3.moraleho chiesto parere ad un avvocato che mi dice che questa delibera è nulla anche se all unanimità perché è controlla legge...l amministratore dal canto suo mi dice che è.valida anche perché in realtà nn c'è una legge che riguardi i sottobalconi ma dopo il 2016 come orientamento si consiglia di considerare il sottobalcone prolungamento dell appartamento ma nn è legge..in oltre io nn ho firmato la dibera ma l ha firmata mio marito ..è la proprietaria dell appartamento sono io....io ho chiesto di voler restituirà la somma spesa per il pezzo del mio sottobalcone ripristinato e tornare indietro mi è stato detto che nn si può perché devono essere d accordo tutti gli altri condomini..grazie a chi mi rispondera
Utente 10275

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, è da premettere che la questione andrebbe approfondita perchè ha fornito pochi dettagli. Il lavori di manutenzione del sottobalcone competono al proprietario dell'appartamento di cui il balcone ne costituisce il naturale prolungamento (e di cui ne ha l'affaccio). Infatti, il sottobalcone è considerato di esclusiva proprietà del proprietario dell'immobile che ha l'affaccio del balcone. La giurisprudenza non "consiglia". La giurisprudenza "interpreta" e ciò che afferma la Cassazione è vincolante (la Cassazione ha funzione di nomifilachia). Pertanto la delibera condominiale che assume decisioni sui beni di proprietà esclusiva (qual è il sottobalcone) è nulla. Può essere impugnata in giudizio o annullata in successiva riunione condominiale. Per quanto riguarda la partecipazione all'assemblea di Suo marito, e non Lei direttamente, in linea generale ciò non significa nulla. Suo marito avrà partecipato con delega immagino. Ed in ogni caso, anche qualora vi avesse partecipato e votato senza averne titolo, tutt'al più ciò renderebbe non valido il suo voto, mentre la delibera assembleare resterebbe valida. Ma - come detto - la delibera di cui si discute è nulla, indipendentemente da chi avesse titolo di parteciparvi e votare. Si renderebbe opportuno inviare preliminarmente una diffida all'Amministratore per annullare la delibera. Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo (poi potrà - se vuole - anche inviarmi copia dei verbali di assemblea a mezzo e-mail) Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione