Condominio: domande

Abito un condominio di 3 piani dove il 2° e 3° piano sono di mia proprità. Il primo piano invece è di proprietà di un soggetto terzo. Il condominio è fornito di un impianto centralizzato per il riscaldamento, con le relative tubazioni che passano all'interno nell'intercapedine, dal 1° piano ed arrivano fino al terzo. Tuttavia, il proprietario del 1°piano ha deciso di ristrutturare il suo appartamento facendo il distacco dall'impianto centralizzato e sostituendolo con un impianto autonomo. La mia domanda è: può obbligarmi a non utilizzare il vecchio impianto (funzionante) solo per paura che potrebbe (ipoteticamnete) causare danni al suo appartamento appena ristrutturato? Com dovrei comportarmi? Grazie
Utente 18170

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, il proprietario può procedere con il distacco dall'impianto centralizzato ma non può impedire a Lei di proseguire con l'utilizzazione. La ringrazio per l'attenzione e se necessita di assistenza mi può contattare ai miei recapiti. La saluto cordialmente Avv. Francesco Magnosi
Buonasera, il Suo vicino di casa è legittimato a staccarsi dal riscaldamento centralizzato, ma non può impedire a lei di utilizzare tale riscaldamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione