Condominio - Intervento per infiltrazione canale di gronda

Buongiorno, il caso è il seguente: "Un condomino dell'ultimo piano ha un'infiltrazione proveniente dal canale di gronda dello stabile e pertanto richiede un intervento urgente all'Amministratore. Per verificare ed effettuare i lavori risolutivi è necessario operare dal balcone di questo condomino. Tale condomino, per ragioni personali e non motivate, non vuole far accedere alcuna persona dal suo balcone ma vuole comunque che siano eseguiti i lavori ad ogni costo e in un altro modo. Tutto questo ha messo in difficoltà sia l'Amministratore che il Condominio in quanto con un lavoro eseguito con "operai con funi" non si avrebbe la garanzia di una risoluzione del problema. Inoltre, il canale di gronda, come asserito dall'Amministratore in sede assembleare, necessita un intervento importante su tutti e quattro i lati dello stabile. Come si deve dunque agire con questo condomino che ha infiltrazioni ma non vuole far accedere estranei alla sua abitazione? In attesa di un vs. cortese riscontro vi ringrazio per la disponibilità.
Utente 10129

L’Avvocato risponde:

Una tragedia. In realtà occorerebbe trovare uno pscilogo anche bravo però nessuno può essere sottoposto a trattamenti sanitari contro la sua volontà. Quindi conviene inviare una diffida dopo di che, se non si addiviene a un accordo, il ricorso al giudice è inevitabile. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Marinelli & Partners, composto da otto Avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto tutti i vari aspetti. Siamo tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 186 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 93 a 4,9 stelle. Può illustrarmi il suo caso chiamandomi direttamente al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Siamo a Roma e operiamo in tutta Italia e, in particolare, a Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Lecco, Monza, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Trento, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pomezia, Velletri, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania, Olbia e Cagliari. Le consiglio di leggere le recensioni lasciate su Google dai nostri Assistiti: passaggio fondamentale per valutare il grado di affidabilità di un Avvocato. Clicchi sul link https://maps.app.goo.gl/bfKbCehnffxk1fQ8A Questa quelle in diritto di famiglia https://maps.app.goo.gl/WyNzFLfPT5EuvY357 oppure potrà vedere direttamente quelle su StarOfService.
Buongiorno, bisogna provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida, ed in caso di continua inerzia da parte del condomino procedere giudizialmente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione