Condomino lavoratore: è legale?

Salve dopo una serie di esposti e denunce una volta ci ha messo le mani addosso lasciando dei lividi ad una signora di 74 i carabinieri mi rispondono che infondo non e' cosi grave e non fanno nulla nulla per l inquilino al piano di sopra che di mestiere fa il falegname e che nel suo lavoro utilizza macchinari ecc volevo sapere se per farlo smettere c e un modo non troppo dispendioso??? pensavo di far scrivere da un avvocato una lettera minacciando che in caso continui a fare questi rumori che lui nega verranno presi provvedimenti penali dicendo anche che sono stati installati dei microfoni per far sentire quello che succede, anche se i microfoni non ci sono...e' possibile??? ringrazio
Utente 7515

L’Avvocato risponde:

Buonasera. I rumori devono, comunque, rispettare un limite di tolleranza. Se il vostro condominio si trova in una zona redidenziale e non artigianale o industriale, sono, certamente, prevalenti le esigenze dei residenti e il limite di tolleranza consentito è ancora più basso. Naturalmente non sta alla discrezionalità delle parti stabilire se il limite di tolleranza sia stato, effettivamente, superato, ma esistono dei parametri ben definiti. Detto ciò, è certamente opportuno inviare una diffida legale alla controparte, invitandola a ridurre drasticamente i rumori provenienti dalla sua falegnameria, pena il ricorso alla competente autorità giudiziaria. In mancanza di positivo riscontro, è possibile proporre un ricorso al Tribunale che, eseguiti gli opportuni rilievi, deciderà in merito, ma prima, sarebbe meglio accertarsi, privatamente (mediante una perizia di specialisti del settore), che il suddetto limite di tolleranza sia stato superato. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione