Nell'assemblea condominiale è stata proposta l'installazione dell'ascensore come innovazione per cui su 6 condomini 4 hanno aderito e due no(fra cui il sottoscritto). Le spese sono sostenute dai 4 aderenti e nel verbale è stato precisato che venisse rispettato il decoro e la luminosità del vano scala. Nei giorni successivi mi è stato mostrato un dépliant con ascensore in vetro e struttura chiara,. All'atto dell'installazione è stato rispettato l'installazione del vetro ma non della struttura in quanto colore ferro antico. Secondo gli aderenti e l'amministratore la struttura è abbinata al colore della ringhiera e del portone e, quindi rispetta il decoro, ma le pareti del vano scala e i vani dei contatori di luce e acqua sono grigio chiaro. Chiedo : - è stata rispettata la luminosità visto che la luminosità alla mia porta di ingresso si è ridotta del 30%- 40%? - la struttura dell'ascensore si poteva abbinare alle pareti del vano scala e ai vani dei contatori di grigio chiaro, per cui l'installazione doveva essere chiara come da dépliant o in acciaio? - è possibile che come innovazione i condomini aderenti hanno libera scelta su tutta l'installazione( con possibile installazione in muratura anziché in vetro) ignorando quanto precisato nel verbale ? Attendo una vostra risposta, se è possibile far valere i miei diritti sulla luminosità, sul rispetto di reciproca convivialità e delle parti comuni del condominio.
Buongiorno e buona settimana. In effetti, nonostante (mi pare di capire) a lei non siano addebitate delle spese, ha comunque il diritto- come condomino - di far rispettare il decoro condominiale, che è un valore fondamentale dei palazzi.. Al tempo stesso, ha tutto il diritto di non perdere in termini di utilità. Nel caso volesse, potrebbe contattarmi per discutere meglio della questione, sia tramite richiesta di consulenza diretta che tramite i recapiti del mio account. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno volevo un parere. Ho delle infiltrazioni d'acqua dal terrazzo condominiale ,creando grassi problemi sia all'inquilino e danni materiali. L'amministrazione mi ha riferito che non sono proble … Leggi tutto
Il mio confinante ha una quercia,a meno di un metro dal confine; i rami molto lunghi propendono quasi quasi sino al tetto della mia casa. Il confinante non intende nè recidere la pianta nè tagliare i … Leggi tutto
In un incrocio a 4 strade , su tutte presenti il segnale di dare precedenza, sono stato preso in pieno (nella mia ruota anteriore del lato guida) dall’auto proveniente dalla mia sinistra. Come compren … Leggi tutto