Buongiorno volevo un parere. Ho delle infiltrazioni d'acqua dal terrazzo condominiale ,creando grassi problemi sia all'inquilino e danni materiali. L'amministrazione mi ha riferito che non sono problemi suoi. Io posso obbligare a tutti i condomini ad effettuare il lavoro di cappotto termico alla terrazza condominiale? Grazie mille per la Vostra disponibilità e gentilezza Magda simioni
Gentilissima Signora Magda, buonasera. La questione va approfondita ed ha fatto bene a chiedere supporto legale. Mi occupo anche di condominio da diversi lustri. Se ha bisogno mi scriva all'indirizzo di posta elettronica che trova nell'account. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, il risarcimento dei danni derivanti dalle infiltrazioni d'acqua provenienti dal terrazzo condominiale sono a carico del proprietario dell'immobile che ha causato il danno. Inoltre, per pacifica giurisprudenza, si può configurare anche una concorrente responsabilità del condominio nel caso in cui l'amministratore ometta di attivare gli obblighi di custodia sulle parti comuni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, se il terrazzo è di proprietà condominiale è l'amministratore di condominio che deve occuparsene (le spese vanno ripartite secondo i millesimi di proprietà). Se la terrazza è ad uso esclusivo del singolo condomino ma funge anche da copertura per l'intera verticale, troverà applicazione il criterio di ripartizione delle spese ex art. 1126 c.c. (1/3 a carico del proprietario esclusivo e 2/3 a carico degli altri proprietari della verticale). Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento resto a disposizione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, la questione va approfondita ma in linea generale è un problema di cui dovrebbe preoccuparsi il condominio. Le consiglio di sentire un avvocato affinchè possa chiarire l'ambito di competenza (cambia infatti se trattasi di lastrico solare o meno). Se ha bisogno, non esiti a contattarmi essendo specializzata in materia. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, ho un centro estetico situato al piano terra di un condominio con riscaldamento centralizzato per i condomini tranne me che ho l'autonomo. Ogni anno pago la quota del riscaldamento, etc. Pu … Leggi tutto
Buonasera, l’amministratrice di condominio ha organizzato una riunione per chiedere l’approvazione ad alcuni lavori per l’inserimento del cappotto termico e ottenere il superbonus 110% L’assemblea ha … Leggi tutto
Buongiorno, tempo fa a settembre 2021 ho cambiato piano tariffario con wind3 per un piano a 14,99€, oltre il cambio tariffario per 25€. Gli importi che arrivano sono al quanto diversi da quello pattui … Leggi tutto