Convivenza in casale di campagna: consiglio

Buongiorno, da un anno abito in un casale di campagna dove ci sono altre 10 famiglie tra cui il mio genitore. Da quando sono arrivata ci sono stati problemi con l'ìnquilino sotto di me che aveva 2 cani e abbaiavano giorno e notte e che faceva baldoria con l'inquilina dell'appartamento accanto a lui fino a notte fonda. Detto piu volte alla proprieta' che ovviamente fatto orecchi da mercante e cosi l'estate e' passata senza avere un po di pace e dormendo poco. L'inquilino con i cani e' poi andato via lasciando un buco di un anno dell'affitto e varie utenze, al suo posto e' stato affittato a una parente dell'inquilina con cui faceva baldoria (pure lei paga quando se lo ricorda) che ovviamente fanno casino dalla mattina alla sera. Oltretutto quando io esco dal portone la SIGNORA PRENDE PURE IN GIRO e tutti ridono felici e contenti. Ci tengo a precisare che sia io che il mio babbo paghiamo regolarmente 500 lui e 600 io tutti i mesi REGOLARMENTE. A questo punto pensavo di non pagare le notti che da ora in poi non dormiremo, o comunque dimezzare l'affitto per i disagi che ci sono. In attesa di un suo gentile consiglio, le auguro buona Domenica
Utente 15823

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, prima di provvedere ad interrompere il pagamento del canone di locazione deve inviare formale comunicazione al proprietario informandolo dei fatti di cui sopra. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione