Convivenza: domande

Dopo la morte del padre che lascia moglie e un figlio la casa viene ereditata al 50% da parte di entrambi? Se il figlio dopo la morte del padre va a conivere in un altra casa perde la sua eredita di casa? Ho può continuare ad esserne il proprietario per metà è quindi accedervi a piacere? Il figlio in questo caso ha diritto a chiedere la liquidazione della sia parte di casa alla madre? Nel periodo in cui il figlio abita nella stessa casa ereditata con la madre questa può far entrare nuovo compagno?
Utente 18561

L’Avvocato risponde:

Buonasera, per ottenere una consulena approfondita sull'argomento - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, così da poter affrontare tutti gli aspetti della vicenda ereditaria (gli aspetti da valutare in una vicenda ereditaria sono numerosi). Rispondendo alle Sue domane: - il patirmonio ereditario si devolve al 50% alla moglie e 50% al figlio (la moglie ha anche il diritto di abitazione sulla casa coniugale); - il figlio può andare certamente a vivere dove vuole, non perde i diritti ereditari; - il figlio potrà successivamente vendere la Sua quota dell'immobile alla mamma o a terzi. - nessun impedimento per la madre a far entrare un nuovo compagno. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione