Buongiorno ecco il dunque: Agosto 2018 ore 4 del mattino dopo gia 8 ore lavorative in una curva a gomito verso dx nel rallentare ho trovato ghiaino nel asfalto e la macchina è andata dritta su un muro. provocando danni al muso , ma non al motore e illuminazione, poiche io ho percorso circa 12 km per portarla in deposito. A suo tempo verbalmente l' istituto di vigilanza non mi chiese i danni, perchè non ero una guardia che si lamentava o altro. Però mi chiese comunque una lettera dove specificavo i fatti , e per sua risposta ,i disse che mi avrebbe fatto sapere i danni e preso un accordo eventuale, e che però se io mi fossi dimesso mi avrebbe tolto l'importo per intero. Ora a Giugno di quest'anno ho finito il rapporto con loro e ovviamente mi hanno dato la fattura pari a 5000 euro. Ma è una cosa lecita aver taciuto di tale importo e non avermi chiesto di avere un perito da parte mia per un eventuale accordo visto che comunque i soldi li dovevo tirare fuori io...e nemmeno cercare un carrozziere a basso costo..perchè secondo me hanno fatto lavori al motore che non servivano. Grazie
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita visionando anche il Suo contratto di assunzione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto
Salve, ad Aprile 2022 ho firmato un contratto per l'acquisto di una nuova autovettura, lo stesso perfezionato a maggio 2022. L'autovettura non in pronta consegna è arrivata a fine novembre 2022, in fa … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto