Danni ad auto aziendale: come risolvere

Buongiorno ecco il dunque: Agosto 2018 ore 4 del mattino dopo gia 8 ore lavorative in una curva a gomito verso dx nel rallentare ho trovato ghiaino nel asfalto e la macchina è andata dritta su un muro. provocando danni al muso , ma non al motore e illuminazione, poiche io ho percorso circa 12 km per portarla in deposito. A suo tempo verbalmente l' istituto di vigilanza non mi chiese i danni, perchè non ero una guardia che si lamentava o altro. Però mi chiese comunque una lettera dove specificavo i fatti , e per sua risposta ,i disse che mi avrebbe fatto sapere i danni e preso un accordo eventuale, e che però se io mi fossi dimesso mi avrebbe tolto l'importo per intero. Ora a Giugno di quest'anno ho finito il rapporto con loro e ovviamente mi hanno dato la fattura pari a 5000 euro. Ma è una cosa lecita aver taciuto di tale importo e non avermi chiesto di avere un perito da parte mia per un eventuale accordo visto che comunque i soldi li dovevo tirare fuori io...e nemmeno cercare un carrozziere a basso costo..perchè secondo me hanno fatto lavori al motore che non servivano. Grazie
Utente 15759

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita visionando anche il Suo contratto di assunzione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione