Buona sera, ad agosto abbiamo acquistato una casa e adesso con le prime piogge ci siamo accorti che c'è un'infiltrazione d'acqua dal tetto in una stanza. Possiamo rivalerci sulla precedente proprietaria per sistemare il danno? Grazie
Buongiorno, innanzitutto deve provvedere a denunciare formalmente i vizi mediante l'invio di una raccomandata a/r. L'eventuale azione giudiziaria, inoltre, deve essere intrapresa entro massimo 1 anno dalla consegna dell' immobile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, trattandosi di vizi occulti, ossia vizi che non erano riconoscibili al momento dell'acquisto (e che sono emersi soltanto con le prime piogge) il venditore è tenuto a garantire tali vizi. Deve inviare al venditore la c.d. "lettera di denuncia di vizi", ossia una comunicazione con la quale contesta i difetti che sono emersi nell'immobile. La denuncia dei vizi deve avere la forma scritta a mezzo raccomandata a/R (In linea teorica è possibile farla anche oralmente, ma è assolutamente sconsigliabile!). Deve inviarla nel più breve tempo possibile (entro 8 giorni dalla scoperta). Nella stessa intimerà al venditore di far intervenire urgentemente una ditta per le riparazioni, con l'avvertimento che in mancanza sarà costretta ad adire le vie legali. Provveda poi ad effettuare fotografie delle macchie di infiltrazioni. Nel caso il venditore non interviene sarà opportuno un sopralluogo di un Tecnico che possa fare una breve relazione sulla natura delle infiltrazione e sui danni e sulle riparazioni da effettuarsi, e poi agire in giudizio nei confronti del venditore. Se necessita di assistenza o consulenza può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, è possibile agire legalmente. Per una consulenza approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio website al fine di poterle fornire un parere adeguato ed esaustivo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto