Decoro architettonico del condominio e autorizzazioni varie

Sono in procinto di rifare casa e apportate alcuni cambiamenti alla struttura della stessa. Nello specifico il mio progetto prevede la sostituzione di una finestra in porta d'ingresso (non prevista nel progetto iniziale, che quindi impone a tutti i condomini di entrare dal balcone), la sostituzione di un balcone in finestra, la riduzione di dimensioni di una finestra, lo spostamento di un muro secondario interno (non portante) e lo spostamento di un'altra finestra (che essendo stata progettata troppo vicina a quella del condomino adiacente, non permette l'apertura contemporanea delle persiane della mia finestra e di quella del vicino, poiché urterebbero). Essendo un appartamento facente parte di un condominio che comprende sette appartamenti in tutto, prima di apportare modifiche, c'è bisogno di indire un'assemblea e chiedere l'autorizzazione agli altri condomini? Bisogna votare e che ci sia una maggioranza favorevole? Se sí, in che percentuale? Il mio voto è escluso? Se invece non c'è bisogno del permesso degli altri condomini, è obbligatorio comunque far loro presente in assemblea la volontà di apportare modifiche? Bisogna avere il permesso dei lavori dell'amministratore di condominio? O basta avvisarlo? Basta rivolgersi a un tecnico che registri le eventuali modifiche interne ed esterne e avere il benestare da parte del comune? Sono necessarie procedure specifiche? Sicura che le modifiche non pregiudichino stabilità e sicurezza del condominio, assicurando colori e persiane in linea con quelli degli altri appartamenti, le modifiche delle dimensioni, lo spostamento della finestra e la sostituzione di una finestra in porta d'ingresso, può essere considerato alterazione del decoro architettonico dell'edificio? E da chi può essere considerato tale? Quali problemi potrei avere con gli altri condomini? Grazie dell'attenzione Francesca
Utente 3663

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, stante la pluralità di domande poste, se gradisce mi può contattare privatamente all'indirizzo email vianellolex()gmail.com per fornirle un parere e un preventivo gratuito per fornire un parere approfondito. Altrimenti, può altresì contattarmi tramite piattaforma. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione