Buongiorno, certo puo' farlo, ma l'atto correttamente si chiama procura speciale e va fatto dal notaio con atto scritto, poiché l'articolo 1392 del codice civile prescrive che "la procura non ha effetto se non è conferita con le forme prescritte per il contratto che il rappresentante deve concludere", quindi nel caso di un contratto di compravendita immobiliare, per forza per atto scritto notarile. Spero di essere stata esauriente, diversamente non esiti a contattarmi. Cordialmente, Avv. Manuela Samengo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a causa di un impegno molto importante ma imprevisto, non riuscirò ad essere presente ad un'udienza di fronte al Giudice di Pace per delle bollette non pagate, vorrei sapere se posso deleg … Leggi tutto
Gentilmente se potete aiutarmi. In seguito alla morte di mio padre ho ereditato parte del patrimonio (1/3 con mia madre e mio fratello). Nella casa al piano terra abita mia madre (dove viveva con mio … Leggi tutto
Buongiorno, ho stipulato un contratto per ristrutturazione bagno e cucina più sostituzione caldaia. Nel contratto non ho pensato di fare inserire una penale giornaliera per ritardata consegna lavori. … Leggi tutto