Delibera condominiale programmatica o delibera vincolante?

Ho messo in vendita un appartamento e chiesto all'amministratore se c'erano spese ordinarie da pagare e se previste spese straordinarie - risposta non c'è niente da pagare e nessun lvoro straordinario previsto. firmo una proposta di acquisto con caparra di 10.000 euro non ricevo nessuna informazione dall'amministratore e a 4 gg dal compromesso fa un'assemlea straordinaria nel cortile mi manda una mail di avviso di convocazione solo 4 giorni prima con al''ordine del giorno delibera per valutare l'opportunita di sfruttare i bonus facciata 90% e sismabonus tetto 110%. nel verbale dell'assemblea si incarica un generalcontractor che è anche il finanziatore e compaiono delle cfre totali di spesa per tetto e facciata. con la frase che se i lavori non saranno finiti il 31.12.2021 ci saranno i bonus previsti dopo. si da incarico di scegliere l'impresa e i fare il contratto entro gli importi stimati o inferiore - nessun vincolo per i termni dei lavori (vincolanti per i bonus) si prevede un fondo del 10% per la facciata che dovrà essere versato prima dei lavori (non si sa a quale importo si riferisce sulla stima? Questa delibera è vincolande o programmatica? come venditore mi devo accollare le spese? chi ha diritto alla cessione del credito? se l'acquirente non firma la cessione del credito devo pagare per intero tutti i lavori senza nessun diritto a sgravi fiscali? cosa posso fare?impugnare la delibera?
Utente 9353

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione nel merito, per la fase procedurale di convocazione dell'assemblea condominiale l'art. 66 disp. att. cod. civ. stabilisce che l' avviso di convocazione, contenente l' indicazione dell'ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione, a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano, e deve contenere l’indicazione del luogo e dell’ora della riunione pena l'annullabilità della convocazione stessa su istanza dei dissenzienti o assenti perché non ritualmente convocati. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 23/08/2021

Buongiorno, ho bisogno di maggiori informazioni per darLe una consulenza precisa e puntuale. La materia delle controversie condominiali ha parecchie sfaccettature. Mi contatti, i recapiti li trova sul mio profilo. Rimango a completa disposizione. Avv. Antonella Belvedere

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione