Buona sera.la notte del 3/8/2021 rimanevo con l auto in panne.tramite l assicurazione la macchina veniva portata in deposito da un carro attrezzi.accorgendomi che il deposito era anche un officina,ho deciso di lasciare li la macchina per farla visionare ed in caso riparare,per cui,la mattina successiva,ho chiamato chiedendo di far visionare la macchina da un meccanico per sapere sia il tipo di guasto e l importo per poterla riparare.dopo più di tre giorni di chiamate,in cui ogni volta la risposta era "la richiameremo noi,per ora non abbiamo avuto tempo",il quarto giorno mi veniva comunicato il guasto e l importo ed i tempi di riparazione.praticamente il motore andava sostituito ed i tempi di riparazione andavano oltre la data di ferragosto.doverndo lavorare,non potevo stare senza macchina,per cui decido di rottamarla.chiamo l officina per comunicargli che sarei venuto il giorno seccessivo a ritirare la macchina per rottamarla e mi dicono che devono calcolare una cifra da pagare per il deposito della macchina.premetto che nessuno prima aveva accennato ad un deposito,altrimenti avrei fatto rottamare l auto immediatamente.la domanda quindi è:devo pagare il deposito?e come mi devo comportare se l officina si rifiuta di riconsegnarmi l auto?grazie per l attenzione
Gentile utente, sarebbe stato onere dell’officina comunicare da subito il costo del deposito ma anche sua cura chiedere ragguagli come intuibile per la custodia. Può provare a chiedere il pagamento ridotto, in difetto, laddove la cifra richiesta dovesse essere eccessiva, può contattarmi per fissare un appuntamento presso lo studio. Cordiali saluti Avv. Alessandra Mirarchi - Patrocinante in Cassazione - Roma 333.4037407
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ad Aprile 2022 ho firmato un contratto per l'acquisto di una nuova autovettura, lo stesso perfezionato a maggio 2022. L'autovettura non in pronta consegna è arrivata a fine novembre 2022, in fa … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, sono a chiedere informazioni sul decreto strappa-bolli (Pace fiscale 2019, Condono cartelle fino a 1000 euro bollo auto). Ho ricevuto due cartelle di pagamento il 21 Novembre 2022 … Leggi tutto