Deposito cauzionale non restituito per intero: è giusto?
Buonasera, ho vissuto in un immobile in affitto da febbraio 2019 a maggio 2020, con altre tre ragazze. L'immobile è stato affittato per 8 anni con contratto 4+4, dal 2012 al 2020, durante i quali si sono succedute diverse inquiline alle quali è stato restituito il deposito cauzionale per intero in quanto la proprietaria non è mai venuta a controllare lo stato dell'immobile. Adesso che il contratto è scaduto, vorrebbe trattenere 500 euro dai 1.500 euro di deposito cauzionale per danni che non abbiamo provocato noi (le ultime inquiline). Come possiamo tutelarci e riavere indietro i nostri soldi per intero? Grazie in anticipo
Buonasera, il proprietario dell'appartamento non può trattenersi la somma depositata a titolo di cauzione per danni causati durante la locazione (esercizio arbitrario delle proprie ragioni). In caso di danni, il proprietario dovrebbe azionare un giudizio civile nel quale verranno accertati i relativi danni. Provveda ad inviare, meglio se per mezzo di un avvocato di Sua fiducia, formale diffida alla restituzione della cauzione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto
Salve, il 30 novembre 2022 è cessato il mio contratto di locazione, e mi sarebbero dovuti essere restituiti circa 1600€ dal locatore, relativi alla caparra iniziale. A questo punto il locatore mi dice … Leggi tutto
Buongiorno, vi scrivo su una situazione particolare che mi tocca affrontare e sulla quale può essere interessante fare un articolo. Ho preso in affitto un appartamento con l'intermediazione di una age … Leggi tutto