Deposito cauzionale non restituito per intero: è giusto?

Buonasera, ho vissuto in un immobile in affitto da febbraio 2019 a maggio 2020, con altre tre ragazze. L'immobile è stato affittato per 8 anni con contratto 4+4, dal 2012 al 2020, durante i quali si sono succedute diverse inquiline alle quali è stato restituito il deposito cauzionale per intero in quanto la proprietaria non è mai venuta a controllare lo stato dell'immobile. Adesso che il contratto è scaduto, vorrebbe trattenere 500 euro dai 1.500 euro di deposito cauzionale per danni che non abbiamo provocato noi (le ultime inquiline). Come possiamo tutelarci e riavere indietro i nostri soldi per intero? Grazie in anticipo
Utente 284

L’Avvocato risponde:

Buonasera, il proprietario dell'appartamento non può trattenersi la somma depositata a titolo di cauzione per danni causati durante la locazione (esercizio arbitrario delle proprie ragioni). In caso di danni, il proprietario dovrebbe azionare un giudizio civile nel quale verranno accertati i relativi danni. Provveda ad inviare, meglio se per mezzo di un avvocato di Sua fiducia, formale diffida alla restituzione della cauzione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile utente, occorre un intervento a mezzo avvocato. Se vuole può contattarmi privatamente o tramite consulenza diretta. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione