Buona giornata, allora descrivo quello che mi e capitato con mio fratello. Mio padre circa 30 anni fa ha costruito dietro casa a circa 15 metri delle rimesse agricole e garage (box in lamiera)che abbiamo usato tutta la famiglia. Adesso dopo la sua morte continuamo ad usarli sia io che mia madre perche mio fratello si e sposato ed anche se ha un appartamento nello stesso stabile e andato a vivere altrove. Adesso e arrivato il momento di sistemare il tutto con atto notarile ma mio fratello mi ha intimato tramite un avvocato che devo demolire tutto cio che ricade in ambito comune altrimenti mi fa causa. Come mi devo comportare. grazie e saluti
Buonasera. È sempre triste leggere queste odiose conflittualità endofamiliari. Tuttavia, visto che suo fratello ha "scagliato la prima pietra", a mio parere, è opportuno che si tuteli anche lei con un Avvocato per una consulenza. Se vuole la mia, non deve far altro che contattami ai miei recapiti senza impegno. Cordialissimi saluti. Prof. AVV.. Antonio Leggiero
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, anche Suo fratello, però, dovrebbe contribuire alla demolizione di cui sopra. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, per poter entrare nel merito della questione dovrei prendere visione della dichiarazione di successione, se è già stata effettuata, come immagino, e dovrei comprendere la natura giuridica di queste costruzioni (accatastamento). Eventuali spese su una proprietà indivisa, in ogni caso, sono a carico di tutti i proprietari. Se ha interesse ad approfondire ulteriormente la questione o necessita di assistenza, trova i miei contatti di studio e l'accesso diretto, visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, non so cosa fare difronte a questa situazione: ho un appartamento in comproprietà con mia sorella che ha un amministratore di sostegno designato dal giudice tutelare. Lei abita dopo la mor … Leggi tutto
Ci siamo sposati lo scorso 1/10 in Italia, scegliendo che si applicasse la legge patrimoniale del nostro paese di residenza, il Belgio. Pensavamo che al registrare il matrimonio in Belgio potessimo sc … Leggi tutto
Salve, sono la moglie di un padre separato (non era sposato) con un figlio. Sono qui, DISPERATA, perchè l’ex compagna del mio compagno oltre a ricevere 200€ di mantenimento da parte nostra, prende anc … Leggi tutto