Spese mantenimento e assegno unico: chi le decide?

Salve, sono la moglie di un padre separato (non era sposato) con un figlio. Sono qui, DISPERATA, perchè l’ex compagna del mio compagno oltre a ricevere 200€ di mantenimento da parte nostra, prende anche l’assegno familiare INTERAMENTE LEI nella busta paga del lavoro. La Situazione è questa. Noi le diamo 200€ al mese In più lei prende interamente l’assegno familiare nella busta paga E PRETENDE come spese straordinarie anche 50€ del doposcuola (il doposcuola è 100€ al mese ma lei richiede la metá) ed anche le spese suddivise dello sport. Noi abbiamo un solo stipendio, una casa in affitto e una bimba di 11 mesi. Non riusciamo a sostenere tutte queste spese e vorrei capire cosa rientra nei nostri doveri , cosa dobbiamo realmente pagare e soprattutto se quell’assegno familiare( che oggi chiamano assegno unico) debba spettare interamente e solo a lei. Sono disperata e stanca. Vorrei delle risposte e premetto che non abbiamo mai messo avvocati di mezzo per il bene del figlio.
Utente 17502

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Giulia Puglisi
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/11/2022

Salve Signora, mi dispiace sentire della sua situazione. Bisognerebbe capire se la sentenza di separazione tra la ex compagna del suo compagno ha ottenuto sentenza di separazione. Si potrebbe richiedere una modifica dell'assegno di mantenimento ad alcune condizioni, ad es se la ex compagna è autosufficiente.Se vuole parlarne senza impegno mi contatti all'email che troverà sul profilo DeQuo.
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare senza i quali non è possibile fornirle un parere. Resto a disposzione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare come per esempio se c'è già un provvedimento del Tribunale che statuisce tali somme. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione