Diffida di pagamento: come fare

Mi è stato detto da un vicino di casa di mia madre deceduta che mi manderà una diffida di pagamento per alcuni lavori effettuati nel condominio che lei non aveva potuto pagare. Io ho chiesto più volte di farmi vedere le fatture ma non mi sono mai state mostrate. Il vicino dice che se non pago entro certi termini agirà in giudizio contro di me. Come posso difendermi dal fatto che non so neanche di che cifra si parli e quindi non posso essere sicura che si tratti di spese reali? Faccio inoltre presente che non ho ancora accettato l'eredità di mia madre quindi non credo di essere ancora tenuta a pagare i suoi debiti. Inoltre sono quasi certa che questa lettera mi arriverà ad agosto quando non potrò sottoporla nei tempi previsti al mio legale.
Utente 8785

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, attenda che Le arrivi la diffida, dopodiché procederà alla contestazione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, lo anticipi inviando una lettera tramite legale, sia per richiedere formalmente la documentazione fiscale e/o ancor meglio per contestare la pretesa di pagamento. Se ritiene, può contattarmi direttamente per la predisposizione di quanto necessario con l'indicazione dei relativi costi. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione