Diritti di separazione solo conviventi: cosa mi spetterà?

Buongiorno, ho un bambino di 6 anni avuto da una relazione di sola convivenza durata 14 anni. Abbiamo acquistato una casa con un mutuo ancora in corso iniziato quasi 6 anni fa, entrambi intestatari sia del mutuo che dell'appartamento ma io al 30% e il mio ex al 70% in quanto la sua famiglia ha versato una somma iniziale per permettere l'inizio del mutuo e io nulla. Paghiamo, però, entrambi ogni mese metà mutuo. Io ora sto per lasciare questo appartamento, cosa mi spetterebbe in tutta questa situazione? Grazie
Utente 8574

L’Avvocato risponde:

Gentilissima, è opportuno approfondire,poichè occorre valutare diversi punti. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno Signora, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario approfondire la questione in quanto sono diversi gli aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Dovrebbe trovare un accordo al fine di suddividere i diritti spettanti, in quanto comproprietari. Se ha bisogno di assistenza specifica, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione