Buonasera, vorrei un parere in merito alla questione. Ho scoperto che una vecchia conoscenza ha pubblicato un album con dei testi e la musica scritti da me. Io all'epoca non fatto il deposito in Siae, ma ho tutto salvato nell'hardisk sia i testi che i master originali. Cosa devo fare per avere indietro i miei diritti? posso mandargli una lettera tramite legale?
Buongiorno, non è necessario un contratto con un editore o la registrazione presso la Siae o ad altra società di riscossione dei diritti per tutelare i propri diritti d'autore. Il diritto d'autore nasce con l'opera medesima, ossia nello stesso momento in cui si crea il prodotto. Se si crea una canzone, si è già solo per questo titolare dei relativi diritti d'autore. Nel caso da Lei descritto può tranquillamente rivendicare i propri diritti d’autore in quanto, avendoli salvati su hard disk, può dimostrare di essere stato il primo creatore dell'opera. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, io ho appena terminato una collaborazione con regolare contratto con una casa discografica. Prima di recedere il contratto (avvisando via mail e pagando la penale stabilità nel contratto) … Leggi tutto
Salve, avrei bisogno di un parere inerente alla mia attuale situazione. Premetto che sono sposato in regime di separazione dei beni (attualmente vedovo, e senza figli), lo scorso anno, purtroppo, è ve … Leggi tutto
Mia suocera in comunione dei beni e cointestatario del conto corrente (alimentato solo dal marito dove c'è anche l'invalidità)può permettersi di prelevare tutto anche se il marito gli ha mandato 2 ema … Leggi tutto