Buongiorno, sono un libero professionista che opera nel campo della grafica (anche grafica pubblicitaria); recentemente ho realizzato una fotografia (con lavorazione anche in post-produzione) per un'attività commerciale che ha richiesto il mio servizio; ho scoperto in questi giorni che tale immagine è stata utilizzata anche da un'altra azienda per una pubblicità online dei propri servizi senza richiedermi alcun permesso o acquisto dell'immagine in oggetto. Vorrei sapere se quest'ultima azienda può utilizzare liberamente la mia immagine o se invece la stessa sia soggetta ai diritti d'autore. Vi ringrazio Distinti saluti
Buongiorno, il diritto d'autore nasce nel momento di creazione dell'opera (nel caso di specie una fotografia), ma quello che risulta fondamentale è la data di creazione dell'opera stessa per essere considerati proprietari. Questo proprio per evitare successivi plagi. Per tutelare la Sua opera e poter dimostrare che è Lei il creatore occorrerebbe registrare la fotografia presso la SIAE o recarsi da un Notaio. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile Utente, in generale l'utilizzo di fotografia a scopi pubblicitari senza il consenso dell'autore della stessa può integrare la lesione del correlativo diritto. Per fornirle un parere più approfondito occorrerebbe tuttavia esaminare più nel dettaglio la problematica, analizzando la tipologia di rapporto instaurato con l'altra società cui ha venduto la fotografia e la relativa documentazione in suo possesso. Mi può contattare per avere consulenza in merito ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, pongo il seguente quesito: 3 persone dello stesso nucleo familiare hanno ottenuto anni fa un diritto di uso abitativo gratuito di una casa dal cessionario. La prima, vita natural durante ( … Leggi tutto
Buongiorno, le chiedo cortesemente una informazione. Sto acquistando un casale con terreno agricolo di 7000 Mq dichiarato di pertinenza nell’atto precedente e in un altro atto ancora precedente. Casal … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere se ho diritto all'assegno sociale essendo cittadina italiana vissuta in Italia dalla nascita 01.10.1945 fino 1974 , dopo mi sono trasferita all'estero perchè mio marito e dov … Leggi tutto