Diritto di usucapione: costi

Buongiorno, vorrei alcune delucidazioni sulla possibilità di poter intestare a mia madre un bene donatogli dal padre senza aver effettuato la successione. Si tratta di un' abitazione dove la mia famiglia vive da 51 anni, siamo in possesso di bollette pagate ed intestate prima a mio padre ed ora a mia madre (mio padre non c'è più), eventualmente ci sono le testimonianze di fratelli e sorelle. I fratelli sono 10 di cui tre deceduti, pertanto la loro parte è stata ereditata dai figli. la domanda è la seguente: esiste una procedura snella per potersi intestare la casa (si tratta di un'abitazione di circa 60mq posta nel centro storico di un paesino in Basilicata), valore catastale intorno ai 10.000 euro inoltre vorrei sapere i costi per le varie pratiche. Grazie Buona giornata
Utente 9429

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Innanzitutto, devo rilevare qualche contraddizione o inesattezza in quanto mi riferisce, poichè, se sua madre lo ha ricevuto in donazione, l’immobile è già di sua proprietà, così come in caso di successione per legge, anhe senza deposito della dichiarazione (previta solo ai fini fiscali, senza incidenza sull’eredità) Detto ciò, la proprietà di un immobile per usucapione si può ottenere in vari modi. In primo luogo, mediante un accertamento in via giudiziale, preceduto, obbligatoriamente, da un tentativo di mediazione. Lo stesso procedimento di mediazione, può essere sufficiente, in quanto risolutivo, allorchè le parti coinvolte raggiungano un accordo o lo siano già dall’inizio, presentando, in tal caso, una domanda di mediazione congiunta. Oggi, inoltre, è ritenuto possibile vendere un immobile qualsiasi, semplicemente, dichiarando, dinanzi al notaio, di esserne il proprietario per maturata usucapione, non accertata giudizialmente (salvo prova contraria). Oppure, secondo alcuni, sempre in acordo tra le parti, con un accertamento in via negoziale, ossia un atto pubblico notarile o una scritura privata autenticata, dove si dichiara la maturata usucapione in favore del soggetto interessato. I costi (compenso mediazione o atto notarile, più imposte di trascrizione) sono proporzionali e, comunque, irrisori rispetto al valore dell’immobile. Per ulteriori contatti email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Coriali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione