Buongiorno ho un quesito sulla prelazione agraria da porle. Abbiamo fatto un preliminare di compravendita di acquisto terreni agricoli senza il contratto di affitto agrario e non abbiamo mandato una lettere a un confinante che confina su una particella di un bosco. La particella di questo confinante è una strada. Il proprietario di quello che dovrei comprare ha deciso di escludere questo bosco. Lui può fare lo stesso la prelazione visto che sul compromesso è segnata, il compromesso non è stato registrato
Salve. Prima di stipulare il contratto definitivo è necessaria la notifica del preliminare all'avente diritto. Trascorsi 30 giorni senza che vi abbia manifestato la volontà di esercitare il diritto di prelazione, potete procedere con la stipulazione del definitivo. Anche nel caso in cui il prelazionario intenda esercitare la prelazione è possibile procedere alla vendita del fondo, tuttavia è fortemente sconsigliato, in quanto il suo confinante potrà riscattare il fondo entro un anno dalla trascrizione nei registri immobiliari.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, la legge impone al proprietario del fondo che abbia intenzione di venderlo di notificare la proposta di vendita a chi abbia diritto ad esercitare la prelazione agraria. Una volta che la proposta contrattuale sia pervenuta al soggetto titolare del diritto di prelazione, quest’ultimo avrà trenta giorni di tempo per esercitarla o meno. Se il termine di trenta giorni sarà decorso senza esercitare il diritto di prelazione il proprietario sarà libero di venderlo a terzi. Inoltre, se il proprietario del fondo non dovesse inviare la proposta di vendita a chi abbia diritto di esercitare la prelazione agraria, la legge riconosce al titolare del diritto di prelazione il diritto di riscattare il fondo entro il termine di un anno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, premesso che la Sau richiesta merita un approfondimento,il titolare del diritto di prelazione ( può esercitare il proprio diritto solo nel momento in cui riceve la comunicazione dalla controparte . L'obbligo del concedente e il correlativo diritto del beneficiario sorgono solo qualora il prelazionante decida di concludere il contratto. Per ulteriori informazioni La invito a contattarmi al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, pongo il seguente quesito: 3 persone dello stesso nucleo familiare hanno ottenuto anni fa un diritto di uso abitativo gratuito di una casa dal cessionario. La prima, vita natural durante ( … Leggi tutto
Buongiorno, le chiedo cortesemente una informazione. Sto acquistando un casale con terreno agricolo di 7000 Mq dichiarato di pertinenza nell’atto precedente e in un altro atto ancora precedente. Casal … Leggi tutto
Salve, dovrei partecipare a un'asta e vorrei sapere se possibile, cosa vuol dire questa frase: In casi di assegnazione a terzi per maggiore offerta, l'importo verrà imputato in conto prezzo. Grazie Leggi tutto