Disaccordo tra eredi di due immobili: chi decide?

Salve, Volevo solo sapere se è possibile chiedere una divisione giudiziale su due immobili….gli eredi siamo 3, due figli e un genitore Grazie
Utente 12595

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Certamente. La legge contempla questa ipotesi. Tuttavia, deve sapere che si tratta di un iter molto lungo e costoso, che, personalmente, non consiglio. E' sempre preferibile addivenire ad un accordo e procedere con una divisione consensuale fra coeredi. In ogni caso, per qualsiasi esigenza, sono a disposizione ai miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero Avellino
Gentile Utente, certo che è possibile chiedere una divisione giudiziale su due immobili in comunione tra gli eredi. Basta l'iniziativa di uno soltanto degli eredi. Tuttavia è una procedura un pò lunga e costosa e pertanto sconsigliabile. Converrebbe trovare un accordo bonario tra tutti gli eredi sulla destinazione da dare a questi due immobili: ad esempio potrebbe essere acquistato da uno soltanto degli eredi, oppure venduto a terzi, dividendone il ricavato. La divisione giudiziale è la strada da seguire soltanto quando c'è conflittualità tra gli eredi e non è possibile trovare un accordo. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento, tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione