Buongiorno. "Locatario" e "affittuario" sono sinonimi: in entrambi i casi si intende il conduttore. Lei è il Locatore. Per poter recuuperare i canoni occorre: 1) anzitutto comprendere la solvibilità del conduttore (è una ditta individuale? una società a responsabilità limitata?) 2) in secondo luogo, occorre eventualmente inviare una lettera di formale costituzione in mora con richiesta di pagamento dei canoni scaduti ed insoluti; 3) in terzo luogo, a seconda del fatto che il conduttore sia un'entità solvibile (e pertanto pignorabile) potrà valutare di richiedere un decreto ingiuntivo per il recupero dei canoni e/o richiedere (anche) lo sfratto per morosità. Se il conduttore è pieno di debiti (ed eventualmente è anche una s.r.l.), suggerirei di iniziare direttamente lo sfratto per morosità con contestuale richiesta di emissione di decreto ingiuntivo per i canoni scaduti. Ne parli con il Suo Avvocato di fiducia. Se non ne ha uno - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, inviandomi poi anche copia del contratto di locazione a mezzo e-mail. Così sarà possibile valutare (e consigliarLe) meglio le opportune azioni da intraprendere. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita per verificare se Lei vuole risolvere il contratto, dovrebbe in primo luogo procedere con una diffida per il pagamento e successivamente con la richiesta di decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni scaduti. Se ha necessità di assistenza mi può contattare. Grazie per l'attenzione e resto a disposizione. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Buongiorno, al fine di recuperare le somme non corrisposte può procedere richiedendo l'emissione di un decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto