Mutuo non pagato: responsabilità

Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Grazie mille
Utente 18494

L’Avvocato risponde:

Nel caso di decesso del mutuatario le relative obbligazioni si trasferiscono ai suoi eredi. Pertanto, se i figli del de cuius hanno accettato (espressamente o tacitamente) l’eredità e sono divenuti eredi, gli stessi subentrano nel contratto di mutuo e sono tenuti ai relativi pagamenti, unitamente al fideiussore. Di contro, se i figli del de cuius non hanno accettato l’eredità, non subentrano nel rapporto di mutuo e non rispondono dei debiti ereditari. Se i figli hanno accettato l’eredità con beneficio di inventario il loro patrimonio resterà distinto da quello del de cuius e gli stessi non potranno essere tenuti a pagare i debiti del de cuius oltre quanto abbiano ricevuto per effetto della successione.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione