Divorzio da coniuge incapace di intendere e volere: posso?
Salve, sono separato ( verbalmente ) senza aver mai averne fatto richiesta, da mia moglie. Abbiamo vite separate da oltre quattro anni, lei con le sue storie, io con le mie. A marzo di quest'anno " mia moglie " decide di andare in Germania per lavoro, trovando un'occupazione presso una fabbrica. Premetto che la volontà di separazione era reciproca e lo possono testimoniare le mie figlie maggiorenni. Purtroppo una settimana fa' mia moglie ha avuto un ictus mentre si trovava a casa. Ora ricoverata in terapia intensiva presso un ospedale tedesco. I medici riferiscono che il danno cerebrale è molto grave, per cui c'è la possibilità che mia moglie riporti, dopo il risveglio dal coma farmacologico, gravi disabilità anche a livello cognitivo. Chiedo cortesemente in questo caso cosa prevede la legge in caso si voglia comunque portare avanti la separazione ( come da volontà di entrambi ) per poi definire il divorzio. Io vivo in Italia. Sono andato in Germania per trovare mia moglie e rendermi conto della sua situazione clinica, chiedendo tutta la documentazione medica aggiornata. Sono poi rientrato in Italia per lavoro e per avere un parere da un medico Italiano. Grazie anticipatamente per la vostra eventuale risposta.
Buongiorno, presumo che dopo le dimissioni dall'ospedale Sua moglie rientrerà in Italia. Ecco che allora si dovrà procedere alla richiesta di nomina di un tutore e/o amministrazione di sostegno (a seconda della gravità) che potrà, valutate tutte le condizioni, aderire alla separazione in nome e per conto di Sua moglie. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera. E possibile separarsi o divorziare anche dal coniuge incapace, in persona del suo rappresentante legale, il tutore o l'amministratore di sostegno, secondo il caso. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per il divorzio,mia moglie e' straniera e dopo molto tempo senza vederci abbiamo deciso di terminare il rapporto,siamo sposati in comune sia in italia che in ve … Leggi tutto
Abbiamo firmato la separazione consensuale senza avvocati ma ora dopo un anno non vuole firmare per il divorzio per fare la richiesta di divorzio devo affidarmi ad un avvocato ? Cosa devo fare ? Leggi tutto