Divorzio: l'eredità è comunque divisa?

Sposato con separazione dei beni. Separato legalmente. Mai affrontato il divorzio per motivi economici. La mia domanda è: durante la separazione, in caso di eredità il coniuge ha diritto di pretenderne una parte (tipo 50%)?
Utente 11184

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 16/11/2021

Buongiorno, la questione è complessa e andrebbe meglio approfondita. Fino alla cessazione dei diritti civili e/o annullamento del matrimonio (divorzio) il coniuge è erede. La percentuale dipende dal concorso del coniuge separato con altri eredi legittimi. In attesa del divorzio sarebbe forse opportuno per Lei redigere un testamento, che non dovrà comunque ledere la quota di legittima spettante al coniuge separato. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti .
Avv. Sondra Fabbi Milano
Gentile Utente, con la separazione non vengono meno i diritti successori tra i coniugi. Con il divorzio sì. Le quote che spettano al coniuge separato sono le stesse che spettano al coniuge non separato. La quota dipende dalla compresenza di altri legittimari (altri figli, genitori, fratelli/sorelle). Poi il coniuge potrebbe sempre fare testamento e disporre di una parte del proprio patrimonio liberamente. In linea generale al coniuge (anche separato), nella peggiore delle ipotesi, non spetta mai una quota inferiore ad 1/3 del patrimonio del defunto. Qualora necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere - se vuole - una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, con il divorzio avviene lo scioglimento del vincolo matrimoniale, pertanto l'ex coniuge perde i diritti successori uscendo dall'asse ereditario. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione