Dopo quanti anni il bollo auto cade in prescrizione?
Mi è arrivata un'ingiunzione di pagamento da una società di riscossioni per un bollo auto non pagato del 2016, ho sentito che c'è una prescrizione di 3 anni sui bolli auto e volevo sapere se è possibile fare un ricorso.
Buona sera, l'informazione è corretta, in quanto espressamente prevista dall'art. 5 del D.l. 953/82. Prima di far incardinare un processo civile, dovrebbe vedere quando ha ricevuto l'ultimo sollecito di pagamento. Qualora lo avesse ricevuto entro il termine di prescrizione, il debito non si dovrebbe considerare estinto, e sarebbe tenuto a saldarlo salvo la presenza di diversi elementi che giustificherebbero l'opposizione per dichiararne l'illegittimità.
Buonasera, da quello che dice sembra si possa fare ricorso per ottenere la dichiarazione di prescrizione. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno Sig. Giacomo, si, l'omesso pagamento del bollo auto si prescrive decorsi 3 anni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno mi è arrivata un'ingiunzione di pagamento relativo ad un bollo del 2019 da soris che è il riscossore di regione piemonte chiedo cortesemente se è prescritto o meno.Ringrazio anticipatamente … Leggi tutto
Salve, ad Aprile 2022 ho firmato un contratto per l'acquisto di una nuova autovettura, lo stesso perfezionato a maggio 2022. L'autovettura non in pronta consegna è arrivata a fine novembre 2022, in fa … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto