Eredità: a chi andrà la casa?

Sono sposata in separazione dei beni e ho tutto intestato io. Non abbiamo figli. In caso di mia morte cosa va a mio marito?
Utente 8768

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, non avendo figli o quanto altro, Suo marito è erede universale. Questo sempre che Lei non abbia fatto testamento. In questo caso, si discute solo sulla parte cosiddetta "legittima". In pratica, l'eredità, nel caso di disposizioni testamentarie, è divisa in due parti, una, detta disponibile, sulla quale il testatore può disporre a proprio piacimento. L'altra, detta legittima, sulla quale provvedere direttamente la Legge a indicare le rispettive quote. Siamo quindi a disposizione per una consulenza più approfondita. Lo Studio Marinelli & Partners è tra gli studi legali multisettoriali specializzati in più aree di attività con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 167 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 83 a 4,9 stelle. Si trova a Roma e opera in tutta Italia. In particolare, a Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania e Cagliari. Qui potrà leggere tutte le recensioni Clicchi sui link https://maps.app.goo.gl/bfKbCehnffxk1fQ8A Questa quelle in diritto di famiglia https://maps.app.goo.gl/WyNzFLfPT5EuvY357 Lo studio è specializzato soprattutto in Diritto di Famiglia Separazioni e divorzi Tribunale per i minorenni Risarcimento incidenti stradali con feriti e mortali Malasanità Penale Eredità e successioni Agenzie immobiliari e Immobiliare Procedure esecutive Recupero crediti, Cittadinanza Diritti dell’Immigrazione Diritto informatico Proprietà intellettuale Diritto del lavoro Consumatori. Attendo, quindi, una Sua chiamata per capire meglio come aiutarLa. Un sa
Buonasera. Il coniuge è tra gli eredi cosiddetti legittimari, a cui spetta una quota prestabilita dell’eredità, anche contro la volontà dell’ereditando, quindi, sia in caso di successione legittima che tesamentaria. Se non ci sono figli, due terzi dei beni ereditari vanno al coniuge, oltre al dritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare, e un terzo a genitori, fratelli e sorelle. Ma se mancano genitori, fratelli e sorelle va tutto al coniuge. Cordialmente Avv, Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione