Buonasera, Sono stato vittima a mio parere di estorsione,mia moglie ha un'attivita'commerciale che opera in un un locale in affitto,dato i tempi del covid,che hanno fatto dimezzare gli incassi,ha accumulato parecchi mesi di mancato pagamento della pigione del locale in questione,ricevendo lo sfratto,siccome mia moglie e'nullatenente,il proprietario del locale,mi ha proposto che se gli facevo io degli assegni con data per il pagamento dell'intero debito(visto che io ho da perdere),avrebbe bloccato lo sfratto e rinnovato il contratto di locazione con una pigione inferiore.Io pur di aiutare mia moglie gli firmai 5 o 6 assegni che sommavano l'intero debito.Purtroppo questo vigliacco,non ha bloccato nulla,ed il 3 maggio u.s. Si e'presentato con l'ufficiale giudiziario e ci ha tolto le chiavi,con conseguente perdite di immagine e di profritti per l achiusura dell'azienda,arrecando non pochi problemi a mia moglie.Posso denunciarlo per estorsione? Visto che ha preteso assegni da me che non c'entro nulla con l'attivita' di mia moglie e non ha mantenuto questo accordo sottoscritto da lui e mia moglie con tanto di fotocopie degli assegni da me firmati.
Buongiorno a lei e buona settimana. Sono profondamente dispiaciuto per questa situazione gravosa della quale è vittima. Le esprimo tutta la mia solidarietà umana e professionale. Sono sempre dalla parte di chi subisce un torto e di chi è in difficoltà. Tuttavia la situazione è complessa e merita un degno approfondimento. Pertanto, se vuole mi contatti e potrò aiutarla. A sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno. Ritengo che la problematica sia da affrontare soprattutto sul piano civile. Lei ha versato degli assegni a questa persona che non ha alcun titolo per incassarli. Si parla di c.d. "indebito oggettivo". Occorre: 1) inviare una formale richiesta di restituzione del denaro a tale persona e poi citarlo in giudizio per farseli restituire. Difatti manca il titolo causale che giustifichi tale incasso e quindi ha certamente diritto alla ripetizione (cioè a farseli restituire) dell'indebito. 2) da valutare se vi sono presupposti per effettuare una denuncia. Occorrerebbe comprendere meglio le modalità di richiesta del denaro. Ne parli con il Suo Avvocato. Se non ne ha uno può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, così da approfondire meglio la vicenda e valutare le più opportune azioni. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno. A inizio anno ho acquistato una abitazione presso una agenzia immobiliare con la quale firmo una scrittura provata chiedendomi € 3000 di cui 1500 prima dell'atto 1500 dopo l'atto. Avendo r … Leggi tutto
Salve sono invalida e sono stata assunta a tempo determinato .ieri o avuto una caduta accidentale al l'interno del lavoro ..oggi sapevano che avevo male al collo e alla mano mi anno fatto lavorare lo … Leggi tutto
Salve ho chiesto un prestito online, mi hanno chiesto degli anticipi e fin'ora ho dato 140euro, vedendo che chiedevano sempre soldi, mi sono rifiutata di mandarne altri, anche perché non ho firmato nu … Leggi tutto