Finanziamento acquisto auto: è legale questo metodo?

Nel 2017 ho acquistato auto da una concessionaria , nonostante la mia richiesta di pagare totalmente l'acquisto dell'auto , mi e' stato detto dal venditore che non si poteva fare. Allora ero senza auto perch'e' la vecchia auto si era rotta, bruciata la testata. Successivamente dopo aver dato quasi 5000 euro mi sono accorto che nel contratto era incluso un pacchetto che comprendeva un'assicurazione RC AUTO, 1 ***, che mai mi hanno dato. Mi sono rivolto ALL' ***MA inutilmente, mi hanno chiamato per un piano di rientro, ma quando si e' trattato di acconsentire al piano di rientro mandato per email accettavano solo cambiali , e non bollettini o bonifici ., nonostante questo mi vedo un addebito sul mio conto corrente . Cosa devo fare?
Utente 8617

L’Avvocato risponde:

Buonasera, la questione andrebbe approfondita per poterLe dare una risposta adeguata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione