Finanziamento cointestato insoluto da una delle parti: come risolvere

Apertura finanziamento cointestato con ex compagn*. Una volta separati, in accordo si è deciso che una parte (A) avrebbe pagato le rate del prestito per intero mentre l'altra parte (B) avrebbe rinunciato quindi agli alimenti destinati al/alla figlio/a. Questo accade per i primi 3 mesi, poi A ha smesso di pagare le rate (e quindi come se avesse smesso di dare anche il mantenimento) e B, contattat* dalla Banca, ha fatto un pagamento istantaneo a copertura di parte degli insoluti (Xmila € mai restituiti). Vista la situazione ed il susseguirsi di diversi eventi spiacevoli, B si è recata prima da Legale poi in Tribunale per la gestione almeno relativa al/alla figlio/a. Nel frattempo si è richiesto alla Banca di sospendere il finanziamento ma ciò non è potuto avvenire a causa di uno scoperto sul conto cointestato (ove appoggiate le rate). La Banca quindi invia richiesta di copertura entro 15 gg del totale del debito con conseguente chiusura dei conti (sia contestato, sia personale di B). A, ancora non al corrente delle richieste della Banca (non ha ancora ritirato le raccomandate), certamente non intende pagare alcunchè (anche perchè privo di occupazione da più di un anno). B ha preso appuntamento per recarsi in Banca chiedendo se possibile non solo la chiusura del conto cointestato bensì la divisione del debito ben dispost* a pagare per il 50%. Qualora la Banca, come ritiene avverrà il Legale di B, non dovesse procedere in tal senso, e B quindi si trovasse costrett* a pagare per intero per mantenere "sana" la sua posizione in Banca, ha B la possibilità di procedere con un recupero nei confronti di A, anche se quest'ultim* risulta nullatenente e disoccupato?
Utente 6966

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo Utente, premesso che La sua richiesta merita di essere approfondita, Le confermo che è possibile procedere legalmente al fine di recuperare quanto dovuto dall'altra parte( ricorso per decreto ingiuntivo e , nei casi particolari, pignoramento presso terzi o immobiliare). Ribadisco però,che la Sua richiesta merita un accurato studio e visione dei documenti . Pertanto La invito a richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale e/o contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione