Gestione patrimoniale persona non autosufficiente: informazioni
Buongiorno, descrivo in breve la mia situazione per cui chiedo assistenza. mia madre, 82 anni, totalmente invalida ricoverata in struttura riceve la pensione gestita per l'incasso da mio padre, oltre la quota di accompagnamento che invece è direttamente versata alla struttura di accoglienza. Mio padre avendo la totale gestione della pensione ha il dovere di versare ogni mese l'importo dovuto alla struttura, da poco, io e mia sorella siamo venute a sapere che questo importo non viene versato, noi non abbiamo più rapporti con nostro padre, lui non ha mai voluto delegarci alle pratiche relative a nostra mamma, non sappiamo come muoverci e quali iniziative si possano intraprendere per poter avere accesso alle deleghe per poter operare come dovuto. Grazie per un cortese riscontro. Cordiali saluti.
Buongiorno, ove si tratti di persona non autosufficiente - circostanza che dovrà essere comprovata da certificazione medica - potrà essere chiesto al Tribunale di residenza del beneficiario la nomina di un amministratore di sostegno, il cui compito sarà appunto quello di affiancare il beneficario, a tutela delle sue ragioni. Le segnalo che si tratta di una procedura abbastanza snella, non contenziosa. Di solito, sul sito del Tribunale sono riportate tutte le informazioni e chiarimenti necessari, non essendo necessaria (seppur irmane consigliabile) l'assistenza di un legale. Con i migliori saluti. Avv. Veronica Liviero
Buongiorno, il mio consiglio è quello di richiedere la nomina di un amministratore di sostegno per Sua madre (potreste essere nominati anche Lei o Sua sorella) dimostrando che Vostro padre non provvede al pagamento di quanto dovuto. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, provveda ad inviare a Suo padre, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia, formale comunicazione nel quale fa presente le sue richieste/istanze. In quanto figli ne avete il pieno diritto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto