I debiti dei figli maggiorenni ricadono sui genitori?
Salve, sto aprendo una start-up ma sono un giovane ragazzo appena uscito dall'università. Vivo ancora con i miei e volevo chiedere se un ipotetico fallimento dell'azienda in futuro potrà generare debiti a mio carico possa che ricadano anche sui miei genitori. Nel caso succeda, che accorgimenti potrei prendere per non rischiare di gravare su di loro? Ringrazio in anticipo della risposta
Buongiorno, sono stato anche io uno "startupper" durante gli anni dell'Università. Utilizzando una forma societaria s.r.l. non dovrebbe avere problemi. Per ulteriori informazioni, mi contatti pure all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com Cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, sono divorziato da 15 anni ed ho un figlio di 22 anni che ha raggiunto l indipendenza economica lavorando come libero professionista. Voglio revocare gli alimenti come la legge prevede. Il … Leggi tutto
Salve desideravo avere conferma del fatto che un debito va in prescrizione dopo 10 anni se non viene ufficialmente reclamato . Nel mio caso un residuo dovuto ad una finanziaria per un piccolo prestito … Leggi tutto
Buonasera, mai sposata,con 2 figlie di 14 e 10 anni. Il padre se n'è andato. Premetto che la figlia grande non vuole avere rapporti con il padre. Il mio stipendio part time tempo indeterminato di circ … Leggi tutto