Il vicino parcheggia fuori dalla sua proprietà in suolo pubblico

Buongiorno, abbiamo un cortile in comune a 3 proprietari con un angolo privato di 5 mq per il parcheggio delle macchina. In quello spazio, utile per una vettura di piccola cilindrata o un motorino, la vicina di casa parcheggia sempre la sua auto fuoriuscendo dai suoi 5 mq ed invadendo gli spazi comuni. La mia domanda è questa: lo può fare oppure è obbligata a stare nello spazio stabilito (ovvero i suoi 5 mq privati)? Grazie anticipatamente, Cordiali saluti
Utente 3450

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/05/2020

Buon pomeriggio, di regola le modalità di utilizzo delle aree condominiali sono regolate dalle delibere assembleari, in conformità a quanto indicato dall'art. 1135 c.c.. Tuttavia la delibera assembleare che adibisce l'area cortiliva a parcheggio e assegna i singoli posti auto, non determina la divisione del bene comune ma ne rende più ordinato l'utilizzo, né attribuisce agli assegnatari il possesso esclusivo della porzione assegnata, salvo diversa indicazione della delibera condominiale. Venendo al merito della sua domanda, le posso confermare che le regole di disciplina degli spazi comuni, trovano applicazione a tutti i condomini, per cui se la signora risiede nel complesso condominiale, non è esente dall'adempimento alle prescrizioni assembleari. Diversamente le posso confermare che, in conformità a quanto indicato dall'art. 832 c.c., la proprietà esclude l'utilizzo della cosa da parte di soggetti estranei al proprietario, soltanto in assenza di un accordo contrario. Distinti saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione