Ho avviato le pratiche per la separazione e lui si è stabilito al paese e ha comprato una casa che, purtroppo con la comunione dei beni risulto comproprietaria. Come posso fare per la rinuncia della mia parte di comproprietà dell’immobile? Grazie Saluti
Buonasera. La separazione personale dei coniugi comporta anche la fine del regime di comunione e la possibilità di dividersi i beni in comune. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, con la separazione decade la comunione dei beni. In particolare, la comunione tra i coniugi si scioglie: -nella separazione giudiziale: nel momento in cui il presidente del Tribunale autorizza i coniugi a vivere separati; -nella separazione consensuale: alla data di sottoscrizione del verbale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto