Incongruenza tra titolarità e licenza edilizia: dubbi

Ho in atto una richiesta per superbonus 110% in in cui dover dimostrare la titolarità della villetta in cui viviamo da 45 anni con mia moglie. La difficoltà consiste nel fatto che su un suolo comprato dopo il matrimonio è stata costruita una villetta abusiva che è stata accatastata a nome di mia moglie mentre il successivo condono, che è stato pagato con rate a mio nome, ha portato il comune a rilasciare la licenza edilizia sempre a mio nome. Questa incongruenza tra titolarità e licenza edilizia autorizza il tecnico asseveratore a non formalizzare la pratica per il superbonus temendo i controlli dell'Agenzia delle entrate. Avete da suggerire una soluzione?
Utente 14634

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Filippo Bellinzoni
Avvocato Civilista

Risposta in data 30/04/2022

Buon giorno a mio parere le riserve del tecnico asseveratore sono ingiustificate, in quanto ai fini del superbonus fa fede la titolarità catastale. Da verificare comunque a nome di chi è stata presentata richiesta di condono è a nome di chi l'immobile è stato trascritto in conservatoria. Suggerirei comunque un intervento presso l'Ufficio condoni per chiedere la voltura della licenza. Se ha necesità di ulteriore assistenza o di una consuenza più approfondita può contattarmi ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Avv Filippo Bellinzoni

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione