Inquilino moroso con contratto di affitto regolare sparito: come fare
Buongiorno il mio inquilino è andato via senza pagare con le chiavi di casa ha preso solamente i suoi vestiti e ha lasciato i suoi mobili con la promessa di andare via dopo avere ricevuto la RR cessazione del contratto in agosto dopo vari solleciti via WhatsApp. Ultimamente non risponde più e non so come rintracciarlo non riscuotono l affitto da 4 mesi e non posso rientrare in possesso del mio appartamento. Grazie per una sua risposta cordiali saluti.
Buonasera, il rimedio tipico per situazioni del genere è lo sfratto per morosità previsto e disciplinato dall'art. 658 codice di procedura civile, per ottenere un provvedimento in tempi brevi di rilascio dell'immobile (attualmente però le esecuzioni di rilascio immobile sono sospese fino al 30.06.2021: prima di tale data difficilmente riuscirà a riottenere il possesso dell'immobile). Lo sfratto per morosità potrà essere notificato presso l'ultimo domicilio eletto (generalmente nel contratto le parti eleggono domicilio per le comunicazioni). Tale atto deve essere notificato dall'Ufficiale Giudiziario a mani. In mancanza potrà essere notificato presso la residenza (deve chiedere un certificato di residenza al Comune). Nel caso in cui sia irreperibile, trova applicazione l'art. 660 ultimo comma. E' escluso che possa farsi giustizia da sè, forzando l'appartamento, cambiando serrature, staccare utenze, ecc in quanto tali condotte possono costituire reato (esercizio arbitrario delle proprie ragioni o violazione di domicilio). Quindi, in mancanza di collaborazione del conduttore, non ha altra strada che procedere con sfratto. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Potrebbe procedere anche con sfratto ma a condizione che il suo legale, previa ricerca tramite uffici anagrafe comunale, riesca a rintracciare dove il conduttore ha trasferito la residenza; in alternativa potrevve notificare l'atto presso il luogo di lavoro del conduttore, purché ciò avvenga nelle sue mani. Quanto ai canoni insoluti è possibile chiedere decreto ingiuntivo e noficarlo presso l'ultima residenza conosciuta, per poi azionare il titolo esecutivo sui beni (anche immobili, depositi bancari, o stipendio) del conduttore. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo.
Gentile Signora, se al momento non riesce a rintracciarlo, provveda a sporgere formale querela. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto