Intimazione di sfratto e cambio di residenza: come comportarmi?
Buongiorno, Dopo un'intimazione di sfratto ricevuta ad ottobre abbiamo fatto con la controparte un contratto stilato per il pagamento della cifra da debito assieme al canone mensile di locazione corrente dell'appartamento dove io e la mia famiglia viviamo in affitto. considerando che la cifra inizia ad essere difficoltosa da affrontare siccome il canone è già una grande cifra stiamo considerando di trasferirci. sarebbe prudente come scelta farlo subito o sarebbe meglio aspettare lo sfratto? abbiamo dei limiti come un preavviso di 6 mesi per terminare il contratto di locazione?
Buongiorno per aiutarla in concreto è necessario prendere visione dell'accordo, del provvedimento di sfratto e del contratto di affitto. Consideri che l'accordo, per bloccare lo sfratto, non modifica le condizioni di contratto in ordine al preavviso. Resto a disposizione per approfondimenti o consulenza, potrà accedere ai contatti visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno. Sono proprietario di un appartamento dato in comodato d'uso gratuito a nostro figlio, il quale vi è residente da tre anni. L'anno scorso vi ha preso la residenza anche la sua ragazza. Ora … Leggi tutto
Mia figlia minorenne vorrebbe cambiare il nome di battesimo nel nome neutro che ormai da anni usano tutti per lei. Non vuole cambiare chirurgicamente il sesso e in assenza di una normativa che preveda … Leggi tutto
Buongiorno. A inizio anno ho acquistato una abitazione presso una agenzia immobiliare con la quale firmo una scrittura provata chiedendomi € 3000 di cui 1500 prima dell'atto 1500 dopo l'atto. Avendo r … Leggi tutto