Lavori edili non eseguiti a seguito di compravendita
Ho acquistato un immobile nel mese di aprile 22, durante la trattativa portata avanti da una agenzia immobiliare mi viene riferito che l'immobile è interessato da lavori alla copertura, viene dichiarato che i lavori sono già deliberati in toto e come prevede la legge durante la trattativa chiedo che le rate siano interamente coperte dal venditore. In data 21/07 viene indetta una assemblea condominiale straordinaria dove vengo a scoprire che la parte saldata è legata al 35% dell'importo dei lavori preventivati e per il restante 65% il condominio aveva richiesto la cessione del credito. A seguito dell’emersa impossibilità di cessione del credito di imposta, i condomini decidono di deliberare per la restituzione dell'acconto (35%) e l'amministratore restituisce tale importo al venditore senza comunicarmelo. A seguito di ciò io mi ritrovo con un immobile senza eseguiti dei lavori che in fase di trattativa dovevano essere già finanziati dalla parte venditrice.
Buongiorno, per poterle fornire un parere ad hoc, ho necessità di visionare la documentazione in Suo possesso. Mi occupo di diritto civile da oltre quindici anni e sono in grado di fornirle assistenza a tutto tondo nella materia trattata. Il mio studio si trova a Vanzago (MI), non lontano dalla Sua residenza. Può reperire il mio indirizzo mail digitando il mio nominativo su google. Cordiali saluti. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno..vorrei un informazione,dove è opportuno denunciare un abuso edilizio.?per spiegarlo brevemente, tempo fa,persi (andò all asta)un sottotetto non abitabile adibito a deposito..ad oggi ci viv … Leggi tutto
Buongiorno, con la presente per esporre quanto sotto indicato: nel mese di gennaio 2021 firmo un contratto con un architetto per una pratica edilizia chiavi in mano. - pago una prima fattura di € 11.0 … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto