Buonasera, ho un quesito relativo ad un immobile con degli annessi, che mi perverrà in eredità al 50%, comproprietà con mio fratello, ma di fatto ci abita lui con la famiglia, io ho la mia prima casa, per cui sto pagando un mutuo, ragion per cui volevo mi liquidasse la mia parte, non avendo io interesse nell'immobile in oggetto, ma per il momento non hanno ottenuto il mutuo, ed io non posso permettermi, non lavorando stabilmente, ulteriori spese oltre quelle che ho già, cosi mi chiedo se, per iniziare a ricevere la liquidazione dovuta, fosse possibile effettuare un contratto d'affitto a canone concordato per la mia quota o in toto, intestandolo alla moglie, prevedendo in esso la possibilità di liquidare la differenza a titolo di saldo, una volta che abbiano ottenuto un mutuo più avanti, incorporando le locazioni, scorporate delle tasse che dovrei pagare, come acconto rateale, e anche come calcolare le tasse che pagherei in tale situazione, Comune Perugia. Grazie, spero sia tutto chiaro
Egregio Utente. per quanto riguarda il calcolo delle tasse, ciò dipende effettivamente dai suoi altri redditi e pertanto non posso fornirle una risposta completa al riguardo. La sua domanda merita unapprofondita analisi, pertanto la invito a richiedere una consulenza tarmite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordialmente Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Buonasera, naturalmente Lei ha diritti sull'immobile e se non è possibile la vendita è possibile fare un contratto con affitto che in detrazione sul saldo finale. Mi contatti, senza impegno, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto