Buongiorno, è un dovere del proprietario intervenire. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Si faccia valere con una diffida, meglio se a firma di un avvocato. Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente per un appuntamento in loco.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono in affitto in un locale pubblico dove, a causa probabilemnte di vibrazioni dovute al passaggio di camion, si sono danneggiate le vetrate. A chi tocca la sistemazione? Leggi tutto
Buongiorno, ho lasciato l'appartamento in cui vivevo in affitto il 30 settembre. Il proprietario di casa ha firmato la restituzione delle chiavi dichiarando il buono stato dell'immobile e quindi la re … Leggi tutto
Ho acquistato un appartamento, a quanto pare, il precedente proprietario aveva affittato ad un inquilino che non pagava le utenze che ora ho difficoltà a riattivare, chi deve pagare? Leggi tutto