Buongiorno,vorrei avere dei chiarimenti in merito al ruolo di presidente di un consorzio costituito per lavori di ristrutturazione post sisma,non ha compensi,mi è stato rinfacciato di aver reso il ruolo del suddetto presidente gravoso per aver richiesto un verbale di un assemblea alla quale non ho potuto partecipare,ribadendo che il suo ruolo è a titoli gratuiti,quindi anche inviare un verbale è una sorta di favore ...il verbale dopo quasi un mese non è mai arrivato...per aver sollecitato mi è stato risposto in modo irritato...come posso procedere?i contenuti della riunione sono ancora sconosciuti e sinceramente sono stanca di pregare per un verbale che probabilmente non arriverà mai,posso richiederlo in altri modi?posso richiamare all'ordine questa persona?ho chiesto un incontro ma non ho ricevuto risposta ...
Gentilissima Signora, buongiorno, Direi proprio che sia opportuno un supporto legale per sbloccare questa situazione. In altri termini, le ci vuole un avvocato. Se vuole la mia assistenza, sono felice di fornirgliela. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, Lei ha diritto di ricevere il verbale in forza del diritto di proprietò su uno degli immobili facenti parte del Consorzio (immagino). Pertanto può inviare una diffida intesa ad ottenere l'invio del verbale. Se ha necessità di assistenza resto a disposizione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, è un Suo diritto ricevere il verbale di assemblea. Se questo Le viene impedito, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve,chiedo scusa del disturbo.. le spiego brevemente la situazione.. allora attualmente sono in affitto da 10 anni nella casa attuale .. purtroppo ho perso il lavoro e non posso più stare qui senza … Leggi tutto
Volevo sapere come posso impugnare un verbale di conciliazione e se c e una scadenza per farlo, visto che la controparte non ha poi rispettato nulla di quanto sottoscritto. Leggi tutto
Nel caso in cui A dà a B (moglie) un immobile, con comodato d'uso, che viene utilizzato come (RTA) e B lo affitta a C, con contratto da residence, tale comodato va registrato oppure no? Se no, come pu … Leggi tutto