Mantenimento figlio maggiorenne: come si regola?

Io e il mio ex marito siamo divorziati da 15 anni. Non ha mai versato l'assegno di mantenimento per i nostri due figli e io non l'ho mai denunciato per non far stare male i ragazzi. Ora che sono adulti, il maggiore è indipendente economicamente , la secondogenita studia all'Università, siamo in grande disaccordo perchè oltre a continuare a non mantenerla, se non con sporadici contributi per le tasse universitarie , vuole vendere una casa che i ragazzi gli avrebbero chiesto per provare ad andare a vivere da soli. So che non posso e nemmeno loro possono impedirgli di vendere una sua proprietà esclusiva ma è possibile per loro pretendere dal padre Lei un mantenimento fisso e magari una qualche forma di contributo seppur tardivo? Io immagino di non poterlo denunciare .
Utente 12690

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, il padre è tenuto a versare un contributo economico a favore della figlia non economicamente autosufficiente. Pertanto, nel caso da Lei descritto, ci sono i presupposti giuridici (decreto ingiuntivo + pignoramento) per recuperare le somme non corrisposte. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera è possibile agire legalmente. Le spese universitarie rientrano fra quelle ordinarie. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione