Mini condominio o appartamenti singoli: dubbi

Buongiorno, vorrei sapere come posso definire un immobile di due appartamenti totalmente indipendenti per l'ingresso negli stessi ma con in comune un cancello d'ingresso che da su un cortiletto asfaltato di comune proprietà. Gli impianti di riscaldamento, della luce, del contatore gas, sono totalmente separati e autonomi. Il contatore idrico primario invece è in comune e poi separato da un altro contatore che divide i due impianti idrici autonomi. Gli appartamenti sono su due piani, quindi il tetto e i muri sono in comune. Vorrei sapete se è da considerare un mini condominio o due unità singole, ai fini della pratica per accedere all'ecobonus 110%.
Utente 17242

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterla aiutare in concreto è necessario prendere visione della documentazione a sua disposizione, in particolare l'atto di compravendita. Trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione