Montaggio Pensiline su Balcone scoperto: Problema condominio

Buongiorno. Vorrei installare una pensilina 115cm (profondità) x 200cm (lunghezza) sul mio balcone al 3 ed ultimo piano dello stabile. Il balcone è completamente scoperto ed esposto alle intemperie. La pensilina sarebbe ancorata alla facciata del palazzo poco sopra la porta finestra che da sul balcone ma non al balcone stesso ed il colore sarebbe lo stesso delle ringhiere (per quanto riguarda gli infissi metallici) e trasparente sulla parte del tetto. Ho necessità di sapere se occorre il permesso del condominio per farlo oppure posso procedere in autonomia e se servono invece autorizzazioni di legge per l'installazione. grazie mille
Utente 9619

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, in generale tutte le opere costruite sulla proprietà privata non richiedono il permesso preventivo del condominio. Questo vale anche per quelle che vanno ad incidere sulla facciata del condominio stesso. Resta però il divieto di non rovinare l'estetica del palazzo condominiale (violazione del decoro architettonico). Pertanto, il mio consiglio è quello di far sottoporre l'installazione all'assemblea condominiale e farsi successivamente autorizzare. Inoltre, c'è anche da considerare il punto di vista urbanistico ed edilizio: l'ordinamento stabilisce che solo le tettoie di piccole dimensioni non necessitano del permesso di costruire da parte del Comune. Quindi tutto dipende anche da quanto sarà ampia la struttura che si intenderà realizzare. Verifichi anche l'eventuale presenza di regolamenti comunali che potrebbero richiedere la Scia. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione