Buonasera ho ricevuto ingiunzione di pagamento per multa datata 2017 ma arrivata oggi con data 30/09/20...citato a questa multa art 126, per una somma di 500 e più euro, nn ricordo di aver mai aperto una multa e nn averla pagata, magari potrei nn aver ritirato l avviso,ma da lì ad arrivare a 500 di multa,più 228 di maggiorazione mi sembra esagerato, posso in qualche modo fare ricorso? Anche perché ho letto se è vero che art 126 del CDS è inerente alla patente scaduta che io le assicuro non ho mai avuto e neanche mio marito se guidava lui ... grazie
Buonasera, purtroppo se la sanzione non viene pagata entro i termini di notifica del verbale allora l'importo si raddoppia per questo è arrivata a quella somma. Tuttavia, nulla toglie che sarebbe possibile impugnare l'ingiunzione di pagamento ma bisognerebbe visionare l'atto. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi Reggio Calabria - Roma
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, vorrei aprire un'attività di consulenza online e proporre qualcosa di "diverso" a tutela del cliente. Sarebbe possibile che questi, invece di pagare direttamente me, trasferisca l'ammontare … Leggi tutto
Buonasera, ho acquistato casa nel 2022. Nell'atto il vecchio proprietario ha fatto in serie dal notaio che avrebbe venduto casa facendosi carico di tutte le spese condominiali in vigore. Tutto scritto … Leggi tutto
Buongiorno, sono proprietaria di un appartamento all'interno di un condominio, l'unità sovrastante la mia è di proprietà della sig.ra E. da qualche tempo è comparsa una macchia di umidità sul soffitto … Leggi tutto